I Presìdi sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi frutta. I prodotti che sottoscrivono il disciplinare e le buone pratiche Slow vengono contrassegnati da un simbolo caratteristico. Il disciplinare di produzione è improntato al rispetto della tradizione e della sostenibilità ambientale.
Il Piemonte annovera ben 33 Presidi, tra ortaggi, latticini, razze animali e vitigni.
Alcuni dei Presidi del Piemonte:
Coniglio grigio di
Carmagnola
Razze animali e allevamento
Fragola di
Tortona
Frutta fresca, secca e derivati
Gallina bionda e bianca di Saluzzo
Razze animali e allevamento
Macagn
•••
Latticini e formaggi
Mieli di
alta montagna
Miele
Montèbore
•••
Latticini e formaggi
Moscato passito
Valle Bagnario
Vino e vitigni
Mustardela delle
valli valdesi
Salumi e derivati carnei
Paste di meliga
del Monregalese
Dolci
Peperone corno di
bue di Carmagnola
Ortaggi e conserve vegetali
Castelmagno
d’alpeggio
Latticini e formaggi
Sedano rosso
di Orbassano
Ortaggi e conserve vegetali
Iscriviti alla Newsletter