Mercato dei Produttori Agricoli al Ricetto di Candelo
Domenica 26 settembre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Il meglio della produzione agroalimentare del territorio biellese inserito in un contesto magnifico, ovvero quello del Ricetto di Candelo, uno dei borghi più belli d’Italia.
I produttori agricoli avranno ancora una volta la bella opportunità di incontrare personalmente i consumatori, per rispondere alle richieste, far conoscere i processi di produzione, le caratteristiche dei loro prodotti e i
migliori abbinamenti, che spaziano dal vino alla birra, dal miele, alle confetture, ai formaggi e poi gli ortaggi, la frutta, le piante aromatiche, i dolci artigianali, le farine, i salumi e i prodotti della fattoria tipici di questa stagione. Un’occasione unica per conoscere i veri sapori del nostro territorio.
La data del 26 Settembre è un appuntamento speciale, all’interno del Ricetto infatti a partire dalle ore 15:00 si svolgerà “Il Mercato del Rinascimento” di Storie di Piazza.
Verranno presentati momenti di mercato rinascimentale ispirati al vecchio mercato con l’aggiunta di racconti legati agli antichi mestieri e di altre narrazioni. L’obiettivo di Storie di Piazza è di divertirsi e di far divertire attraverso storie, racconti e poesie.
Per tutta la giornata, dalle ore 10 alle ore 18 sarà un piacere passeggiare lungo le rue medievali del Ricetto, che per l’occasione ospitano gli stand con la vendita di tanti prodotti profumati e colorati tipici della stagione.
I Mercati della Terra sono mercati contadini creati secondo linee guida che seguono la filosofia Slow Food.
Luoghi di incontro dove i produttori locali presentano prodotti di qualità direttamente ai consumatori, a prezzi giusti e garantendo metodi di produzione sostenibili per l’ambiente. Inoltre, preservano la cultura alimentare delle comunità locali e contribuiscono a difendere la biodiversità.
Questi mercati sono riservati solo a produttori selezionati. In particolare i piccoli agricoltori e i produttori artigianali, quelli che fanno più fatica a confrontarsi con il circuito della grande distribuzione, ma la cui dimensione aziendale permette di presentare prodotti di qualità.
Con la loro presenza diretta possono creare un legame con i consumatori, raccontando i prodotti dei quali si assumono la responsabilità, il lavoro che ne è alla base, cosa definisce la loro qualità, cosa giustifica il prezzo praticato.