Questo significa stravolgere tradizioni e cultura? In realtà no. La cultura gastronomica di un luogo si fonda da sempre sulla tecnica conosciuta e sulle materie prime che vi si possono faccogliere.
La cucina vegetale di Antonio Chiodi Latini è proprio questo: la tecnica di uno Chef di grandissima esperienza applicata alle materie prime migliori che ci offre il nostro territorio.
Per raccontarci la sua visione, Chiodi Latini ha ideato un menu che omaggia i vegetali, proponendoli nella forma più vicina a come li si trova in natura. Ricette semplici che ne bilanciano e valorizzano il gusto, frutto di una passione quotidiana e di una sperimentazione continua.
La serata sarà arricchita dalle verdure di Paysage a Manger, azienda agricola di Gressoney-Saint-Jean (AO), a 1380 m di altitudine, che coltiva oltre 120 varietà alpine tra ortaggi e legumi, tra cui più di 50 tipi di patate, unendo “colture” e “culture”.
Vini in abbinamento di Ceretto, cantina vitivinicola biologica nel cuore delle Langhe.
Il caffè è selezionato da Gocce di Cioccolato, pasticceria e torrefazione Maestro del Gusto 2020.
Bulbo di cerfoglio, olio di nocciole
Patamari
Tuberina – tartufo nero e porri di Cervere
•
Ravioli di cardi gobbi con bianco di Macadamia
•
Bagna vert
•
Apnea
Ristorante Chiodi Latini New Food, Via Bertola 20, 10122, Torino
Costo della cena (vini e caffè inclusi): €45 per i soci, €50 per gli ospiti dei soci
Per info e prenotazioni:
335 6365593 (Leo Rieser)
condotta@slowfoodtorino.com
Segui l’evento Facebook.